Inverter di terza generazione Luxpowertek sna6000

Rispondi
Franco
Messaggi: 12
Iscritto il: mer gen 18, 2023 2:36 pm

Inverter di terza generazione Luxpowertek sna6000

Messaggio da Franco »

Premessa Il mio sito è a Sud di Roma.

Cose da sapere prima di acquistare questo prodotto:
1. l'inverter richiede obbligatoriamente il cavo dati CAN o RS485 con la Batteria. Da non sottovalutare. Per me non hanno implementato a Software la gestione della batteria in assenza di cavo. Si sono giustificati dicendomi che gli inverter moderni prendono i dati dalla Batteria. Un deficit importante. Speriamo si ricredano e facciano la modifica.
2. Controllare il tipo di BMS che monta la batteria.
3. Andare sul sito del produttore BMS e verificare se c'è compatibilità con questo inverter e se si verificare come il cavo deve essere fatto e il tipo di protocollo che usa se tipo Pylontech o altro Brand. Nel mio caso ho un BMS Seplos 3.0 connesso con l'inverter con un normale cavo di rete dritto alla porta CAN. Va settato sull'inverter il tipo di protocollo nel mio caso Pylontech e va settato sul BMS lo stesso protocollo. Se il BMS non ti consente di modificare tramite la sua APP il tipo di protocollo informarsi se uno di quelli esistenti va bene altrimenti desistete dall'acquisto perché la batteria non sarà vista. Nel mio caso un cavo di rete normale è andato bene perché la connessione CAN è per i PIN 4 e 5 da ambo i lati.

Se avete superato il problema batteria l'inverter funziona bene. Io lo utilizzo OFF-GRID per alimentare i carichi di casa. Interessante anche la gestione di un gruppo elettrogeno separato. L'inverter risulta molto silenzioso rispetto ad altri Brand in quanto ha la gestione delle ventole fatta molto bene.

Aggiornamento 29/11/2024 dopo 11 giorni di lavoro del LuxPowerTEk
Ho avuto la possibilità di confrontare l'MPTT dell'Inverter Voltronic da 8kw a cui sono attaccate DUE stringe da 2400W a 30° SUD sul tetto con l'MPTT di questo inverter Luxpowertek a cui è attaccata una stringa da 7 pannelli da 550w per un totale di 3850w con struttura a terra con inclinazione 50° dedicata proprio al periodo invernale. Ebbene vi posso certificare che l'MPTT del LuxPowertek è decisamente più performante rispetto al Voltronic specialmente la mattina presto. Ovviamente sotto le stesse condizioni di tempo.
Ultima modifica di Franco il ven nov 29, 2024 11:13 am, modificato 3 volte in totale.
Rispondi